
Folgorante esordio del giovane scrittore, metà barese, un quarto friulano un quarto triestino!!
188 pagine che scendono lisce come uno spritz bianco ghiacciato in quei giorni torridi di luglio a barcola beach.
scritte con ironia, sagacia, senza mai annoiare, racchiudendo in una sola giornata, appunto il mercoledì delle ceneri, tutte le sfighe e le strane vicissitudini, ad un precario barese e tutti i freaks che lo circondano, in un climax parossistico finale,che erge ad eroe provinciale la simpatica macchietta Martino la Brocca,prof. di educazione fisica di San severo (FG).
si è vero ho riscontrato delle similitudini con l'Ammaniti + trash (nell'accezione nobile eh!), con il primo stephan king nei suoi romanzi giovanili e qualche accenno bukowskiano si intravede, ma l'amico dinapoli è riuscito a rapire la mia attenzione con la sua leggerezza e con la sua prosa lineare come piace al sottoscritto.
ediz. la quadra. 12 neuri . accattatev'll!!